Che cosa significa halal
Halal deriva dall’arabo e significa, tradotto a senso, «lecito» o anche «puro». L’offerta di prodotti certificati halal dà alle consumatrici e ai consumatori musulmani la certezza che i prodotti che utilizzano siano conformi alla loro cultura e alla loro fede religiosa.
Halal è una definizione che si riferisce non solo al metodo di macellazione, ma anche alla vita degli animali macellati. Secondo queste direttive, non è consentito ai musulmani il consumo di alcuni alimenti tra i quali la carne suina o i prodotti derivati dalla lavorazione di carne suina, animali morti prima di essere macellati e animali non macellati nel modo corretto o non macellati nel nome di Allah. Non è ad esempio consentito nemmeno consumare animali carnivori, uccelli rapaci e animali terrestri senza orecchie esterne, così come non è consentita la carne di maiale. Sono vietati anche il sangue e i suoi derivati, così come gli alcolici e tutto ciò che contiene alcol. Anche il consumo di animali allevati all’ingrasso è da evitare poiché l’attenzione si pone pur sempre sul benessere degli animali, che è garantito dalla macellazione halal e dalle norme a essa collegate.